
La Congregazione dei Figli dell'Immacolata Concezione fu fondata a Roma l'8 settembre 1857 dal Beato Luigi Maria Monti.
Nel 1857 Padre Monti arrivò all'Ospedale dello Spirito Santo e fondò la Congregazione dei Figli dell'Immacolata Concezione con lo scopo di assistere i malati e istruire i giovani bisognosi. Con la Vergine Immacolata come madre e patrona, la Congregazione si diffuse inizialmente a Roma, nel Lazio, a Orte, a Civita Castellana, a Nepi e a Capranica. Fino alla sua morte nel 1900, Luigi Monti spese le sue energie anche dando formazione religiosa ai suoi confratelli per continuare a servire i bisognosi e gli abbandonati.
Oggi i membri della Congregazione includono frati, sacerdoti, dottori, farmacisti, insegnanti, tecnici di laboratorio e infermieri . Il CFIC è presente in oltre 20 paesi in tutto il mondo, tra cui Italia, Argentina, Bolivia, Perù, India, Camerun, Filippine e altro ancora! Molte di queste strutture lavorano insieme ad agenzie esistenti e ad altri ordini religiosi e svolgono servizi di assistenza sociale in luoghi come lebbrosari, istituti per disabili, centri comunitari per malati mentali, rifugi per famiglie e bambini bisognosi, scuole secondarie, assistenza per bambini senza fissa dimora e di strada, abitanti di favelas (insediamenti abusivi), strutture ospedaliere e consulenza per i malati.